Armenia e Georgia, due territori a cavallo tra Occidente e Oriente, due paesi antichissimi che, nonostante la loro appartenenza geografica all’Asia, sono da sempre più legati all’Europa, per la loro storia e le tradizioni. Due paesi nuovi al turismo, creati da un insieme diverso di culture e civiltà, che preservano una cultura cristiana ortodossa sopravvissuta a regimi e a culti diversi, il tutto in un contesto montano di rara bellezza.
“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”
All'orario concordato, partenza da Bra e Torino in autopullman privato e trasferimento all'aeroporto di Milano. Dopo le pratiche aeroportuali, imbarco sul volo diretto a Yerevan. All'arrivo, trasferimento in hotel, box dinner in camera. Pernottamento.
Colazione in hotel. Prima giornata di visite con guida parlante italiano della città di Yerevan. Tra le sue bellezze, visiteremo Piazza della Repubblica, fiore all’occhiello dell’architettura sobria e profondamente armena, il Teatro dell'Opera e del Balletto, progettato dall'architetto Aleksander Tamanyan, e ammireremo il panorama incantevole della città dal Monumento Cascata, un'enorme gradinata in pietra rosea, senza dubbio l’opera architettonica più bella, vivibile ed esplicativa di Yerevan. Seguirà la visita al Museo Cafesjian d'Arte Moderna. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio, le nostre tappe saranno il Matenadaran, il tesoro dei manoscritti armeni fondato nel 1959, e il Complesso Memoriale di Tsitsernakaberd, dedicato alla memoria delle vittime del Genocidio Armeno. Per finire, assisteremo alla dimostrazione di un maestro locale che suonerà il duduk, uno strumento a fiato tradizionale armeno. Cena di benvenuto in un ristorante tradizionale armeno con uno spettacolo folkloristico. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Inizieremo la giornata con la visita del Tempio di Zvartnots. Costruito nel VII secolo e ora in rovina, Zvartnots è noto per la sua struttura circolare, unica nell'architettura armena medievale. Proseguiremo con la Sede Stanta di Ejmiatsin, una delle prime chiese cristiane al mondo, costruita nel 301-303 d.C.. Pranzo in ristorante locale. A seguire, visiteremo una casa locale, dove avremo l'opportunità di partecipare a un laboratorio di preparazione del Gata (torta tradizionale armena). Il Gata viene cotto nel tradizionale forno armeno chiamato tonir. Nel pomeriggio, visita della famosa Fabbrica di Brandy Ararat, una delle destinazioni imperdibili in Armenia, dove scopriremo la storia della fabbrica e degusteremo i migliori brandy. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Inizieremo la giornata con il Monastero di Geghard, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO, conosciuto anche come Ayrivank, che significa "chiesa scolpita nella roccia". Al suo interno assisteremo ad un concerto vocale, che sarà estremamente suggestivo anche grazie all'incredibile acustica donata dal luogo. In seguito ci dirigeremo al Tempio Pagano di Garni. Risalente al I secolo d.C., il Tempio ha un enorme valore storico e culturale. Fu inizialmente costruito come luogo di culto dedicato al dio del sole, Mihr. Qui, in una casa locale, avremo anche l'opportunità di partecipare ad un laboratorio di preparazione del Lavash, il tradizionale pane sottile armeno. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine, rientro a Yerevan, dove visiteremo il Mercato Vernissage, che propone una grande varietà di artigianato tradizionale armeno, opere d'arte, souvenir, antiquariato, gioielli, tessuti e molto altro. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Visita di Khor Virap, conosciuta come la culla del cristianesimo armeno, diventata meta di pellegrinaggio. Il complesso del monastero si trova su una sporgenza rocciosa sopra la pianura del fiume e offre una vista magnificente del Monte Ararat. A seguire, trasferimento nella provincia di Vayots Dzor per visitare una vecchia caverna dal passato affascinante e misterioso, la caverna di Areni-1, che si è rivelata essere una “miniera” di reperti risalenti all'età del Rame. Avremo inoltre l'opportunità di assaggiare i vini tipici della zona e di scoprirne la storia e la produzione all'interno di una cantina a conduzione familiare. Pranzo in ristornate locale. Nel pomeriggio, proseguimento per Noravank, un monastero del XIII secolo, collocato in un panorama mozzafiato: la gola, profonda e stretta, è formata da rocce che assomigliano a sculture antiche, che si ergono alte sopra il fondo della valle. I colori delle rocce cambiano a seconda dell'angolazione del sole, da tonalità di grigio a marrone e arancione. Al termine, trasferimento a Yeghegnadzor. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Visita al caravanserraglio di Selim, uno dei meglio conservati lungo l'antica Via della Seta e risalente al 1332. Proseguiremo con la visita di Noratus, un antico cimitero formato da numerose stele di pietra, alcune risalenti al XII secolo, che riportano il motivo della croce. A seguire, faremo tappa in una fattoria locale che produce formaggio e scopriremo la produzione dei prodotti caseari locali. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento verso il Lago Sevan, il secondo lago montano più grande del mondo, dove visiteremo la penisola omonima e il Monastero di Sevanavank (IX secolo). Il lago, che ammireremo dall'alto del monastero, è circondato da montagne ed è conosciuto come "la bellezza dagli occhi azzurri dell'Armenia". Trasferimento a Dilijan, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Passeggiando lungo la via Sharambeyan, una delle strade più antiche della città di Dilijan, avremo l'opportunità di acquistare souvenir e immergerci nella vita della cittadina montana. A seguire visiteremo uno dei capolavori unici dell'architettura armena dei secoli X-XIV: il monastero di Haghpat, che è sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il Monastero fu uno dei più grandi centri religiosi, culturali ed educativi dell'Armenia medievale. Al termine, proseguimento verso il confine di Sadakhlo, dove incontreremo la guida e il conducente georgiani. Trasferimento a Tbilisi. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Giornata dedicata al tour della città di Tbilisi. Visiteremo le storiche terme di zolfo, le chiese ortodosse georgiane e le chiese armene gregoriane, la sinagoga e anche la moschea turca, tutte poste molto vicine tra loro, a riflettere l'accettazione e la tolleranza della città verso diverse religioni. Vedremo anche la Cattedrale Sameba di Tbilisi, la più grande del Caucaso; la Chiesa di Metekhi, eretta sulla scogliera che sovrasta il fiume Mtkvari e la fortezza di Narikala, fondata nel IV secolo. Passeggeremo poi nel centro città e scopriremo la via Shardeni, con i suoi caffè alla moda e le gallerie d'arte. Pranzo in ristorante locale. L'ultima tappa sarà la via Rustaveli, dove le attrazioni come l'Opera e il Teatro di Balletto di Tbilisi, il Parlamento, il Teatro Rustaveli, diverse gallerie d'arte e caffè creano un'atmosfera cosmopolita. Tempo libero per compere di carattere personale. Cena tradizionale georgiana con spettacolo folkloristico in un ristorante locale. Pernottamento a Tbilisi.
Colazione in hotel. Partenza per Mtskheta, l'antica capitale del Regno georgiano, oggi Patrimonio Unesco. Il tour include le seguenti tappe: la Cattedrale di Svetitskhoveli, risalente all'XI secolo, importante per la cristianità poiché risulta essere il luogo dove fu sepolta la tunica di Cristo, e la Chiesa di Jvari, un monastero del IV secolo. Proseguiremo poi per l'affascinante città-rocca di Uplistsikhe, un antico insediamento scavato nella roccia, e per il Chateau Mukhrani, dove faremo una visita guidata e una degustazione di vini. Qui scopriremo la storia della famiglia reale georgiana, esploreremo leggende affascinanti e visiteremo il castello del principe Ivane Mukhranbatoni, insieme ai suoi splendidi giardini e alla storica cantina di vino. Ritorno a Tbilisi. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo diretto a Milano. All'arrivo, sistemazione in autopullman privato e rientro ai luoghi d'origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Yerevan: Hayasa Hotel Yerevan 4**** o similare
Yeghegnadzor: Lucy Tour Hotel 3*** o similare
Dilijan: DiliJazz Hotel & Restaurant 5**** o similare
Tbilisi: Hotel Ramada by Wyndham 4**** o similare
N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto