Viaggi / Korakané / Mondo / Vietnam

Gran Tour di Vietnam e Cambogia

24 Novembre 2025 - 8 Dicembre 2025

Paesaggi naturali sorprendenti, una lunga storia ricca di tradizioni, siti archeologici e scenari indimenticabili: il Vietnam è un Paese unico nel suo genere, soprannominato la “Perla dell’Indocina” e considerato, non a caso, uno dei più belli di tutto l’Oriente. Rinomato per le città piene di vita, le pagode buddiste e la gentilezza del suo popolo, il Vietnam è la destinazione giusta per immergersi nelle culture locali, scoprire mercati folkloristici e assaggiare una cucina salutare e variegata.

Insieme, il simbolo per eccellenza della Cambogia, anche raffigurato sulla bandiera: la cittadella di Angkor, che incarna la magnificenza dell’antico Impero Khmer. Angkor Wat simboleggia la rinomata Città dei Templi: questo vasto complesso, fusione perfetta di elementi indù e buddisti, mostra il genio architettonico e la profonda dedizione spirituale della civiltà khmer.

HO CHI MINH CITY – IL DELTA DEL MEKONG – ANGKOR – HOI AN – HUE – HANOI – PU LUONG – NINH BINH – HALONG BAY

“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”

  • Lunedì 24 novembreclicca per i dettagli

    All'orario concordato, partenza da Bra e Torino in bus e trasferimento fino all'aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sull'aereo con destinazione Ho Chi Minh City. Notte a bordo.

  • Martedì 25 novembreclicca per i dettagli

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Ho Chi Minh City. Accoglienza da parte della guida italiana e trasferimento in hotel per le pratiche di check in. A seguire, pranzo in ristorante locale.  Nel pomeriggio, visita del Museo della Guerra, il War Remnants Museum, che racconta, dal punto di vista vietnamita, la famosa “Guerra del Vietnam”, con un'ampia collezione di armi, reperti militari, foto e infografiche che spiegano bene e nel dettaglio gli atroci eventi e gli effetti che il conflitto portò al popolo vietnamita. A seguire, passeggiata attraverso il celebre mercato di Ben Thanh e il centro di Ho Chi Minh, che colpirà con i suoi contrasti, le sue luci e la frenesia che si percepisce nell’aria del centrale distretto 1. Cena libera e pernottamento in hotel.

  • Mercoledì 26 novembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Inizieremo la giornata con la visita a piedi del centro storico della città. Si visiteranno dall'esterno il Palazzo della Riunificazione (ex palazzo presidenziale), il Palazzo della Posta Centrale e l’adiacente cattedrale di Notre Dame (attualmente in restauro).  A seguire, trasferimento in autobus a Cu Chi per la visita guidata degli sbalorditivi tunnel costruiti dai soldati vietnamiti durante la guerra. Ci addentreremo nella foresta per osservare le varie trappole e i sistemi di guerriglia impiegati dalle truppe combattenti nella zona. La visita si chiude attraversando dei cunicoli sotterranei, sedi di uffici, cucine, sale d’incontro, depositi d’armi ed ospedali. Al termine, trasferimento a Ben Tre, dove degusteremo una cena a bordo di un’imbarcazione mentre solcheremo le placide acque del Mekong al tramonto. Pernottamento in hotel.

  • Giovedì 27 novembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Partenza per un’escursione a Ben Tre, la capitale della noce di cocco. A bordo di un'imbarcazione locale salperemo alla scoperta del mondo segreto dei canali del delta. Durante la navigazione si avrà l'occasione di ammirare le vivaci attività locali, tra cui una fornace per la lavorazione e la cottura dei mattoni tradizionali, una fabbrica a conduzione familiare di caramelle di cocco e una che produce stuoie in paglia. Durante le visite l’accoglienza sarà incredibile e si potrà godere anche di una pausa a base di tè e frutta fresca. La visita prosegue in tuk tuk attraverso la campagna circostante fino ad un ristorante tipico lungo i canali. Dopo il pranzo, a bordo di un sampan a remi si naviga lungo gli stretti canali del delta, per osservare istanti di vita quotidiana della placida regione. Dopo la visita, trasferimento in autobus all’aeroporto di Ho Chi Minh City, per il volo in direzione di Siem Reap. All’arrivo, trasferimento in hotel centrale, cena libera e pernottamento.

  • Venerdì 28 novembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Trasferimento in pullman nel parco di Phnom Kulen dove, attraversando villaggi rurali cambogiani, si potrà osservare la vita quotidiana dei locali e ammirare paesaggi meravigliosi caratterizzati dai campi di riso e dalle abitazioni tradizionali. All’arrivo nel parco, si prosegue verso la cima di Phnom Kulen visitando le più spettacolari attrazioni, tra cui le magnifiche cascate, la statua del Buddha reclinato e il Fiume dei Mille Linga. Dopo queste avventure, si prosegue verso nord per visitare i templi di Koh Ker, un'antica capitale dell'Impero Khmer risalente al X secolo. Al termine, rientro in hotel e serata libera. Pernottamento in hotel.  

  • Sabato 29 novembreclicca per i dettagli

    L'intera giornata sarà dedicata alla scoperta dei templi di Siem Reap. All’alba si raggiungerà il nucleo dei templi per visitare il celebre “Piccolo Circuito”. Si inizia dal famoso Angkor Wat, considerato il cuore pulsante dell’antica capitale Khmer. Si prosegue con i templi di Angkor Thom e Ta Prohm (il tempio del film “Tomb Raider”), il Bayon (o tempio del re lebbroso) e la Bakheng mountain. Pranzo presso un ristorante locale. Al termine, trasferimento in autobus per la visita del Banteay Srei, tempio del X secolo rinomato per la sua intricata decorazione scolpita in arenaria rosata, che ricopre le pareti come un arazzo. Rientro in hotel e tempo libero a disposizione nel tardo pomeriggio, con l'accompagnatore sempre a disposizione. Pernottamento in hotel.

  • Domenica 30 novembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Partenza per il villaggio di Kompong Pluk, un tipico villaggio di pescatori: a bordo di una barca locale, si esploreranno le case galleggianti del villaggio. In questo luogo si potranno osservare attimi di vita quotidiana per le numerose famiglie che vivono principalmente di pesca. La maggior parte di queste persone vive sulla riva del lago in case colorate su lunghe palafitte, rendendo l'ambiente davvero caratteristico. Si prosegue esplorando la foresta di mangrovie che circonda l'area e che ospita numerose varietà di specie, tra cui i simpatici macachi. Al termine, trasferimento all'aeroporto di Siem Reap, per il volo diretto a Da Nang. All’arrivo, trasferimento a Hoi An. Serata libera per godersi l’incantevole città delle lanterne e magari farsi un giro in barca sul fiume illuminato dai lumini che galleggiano sulle sue placide acque. Pernottamento in albergo.

  • Lunedì 1 dicembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Partenza per l'esplorazione a piedi dell'antica e affascinante Hoi An. La visita partirà dalla vecchia abitazione della famiglia Tan Ky: costruita ormai due secoli fa, questa casa gioiello è stata amorevolmente preservata attraverso sette generazioni. Arriveremo poi al famoso ponte coperto giapponese e l'elegante tempio di Phuc Kien, sede dell’assemblea del villaggio. La mattinata termina con la visita al tradizionale mercato vietnamita e ad una filanda che produce seta a partire dalla coltivazione dei bachi. A seguire, in sella alle biciclette, attraverseremo la spettacolare area rurale circostante, fino ad arrivare alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per la coltivazione delle erbe aromatiche. Qui, osserveremo i contadini al lavoro ed i loro metodi agricoli, per poi pranzare in una delle case del villaggio: saranno servite le specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti). A seguire, pomeriggio libero con l'accompagnatore sempre a disposizione. Pernottamento in hotel.

  • Martedì 2 dicembreclicca per i dettagli

    Dopo la colazione in hotel, trasferimento a Hue, la vecchia capitale del Vietnam e oggi patrimonio dell’UNESCO per la visita dei suoi principali monumenti. Si inizierà con il Lăng Khải Định (mausoleo imperiale), situato sulle colline meridionali della città di Hue. Costruito negli anni ‘20 e ‘30 del secolo scorso dal dodicesimo imperatore della dinastia Nguyen, risente dell’influsso dell’arte occidentale, soprattutto francese. Nei pressi si potrà visitare il celebre villaggio dell’incenso di Huong Thuy. A seguire, visita della Chùa Thiên Mụ (pagoda della dama celeste), il tempio fondatore della città di Hue. Trasferimento in autobus nella cittadella imperiale, dove parteciperemo ad un breve tour gastronomico a bordo di risciò per gustare le varie specialità del celebre cibo di strada di Hue e che terminerà con un caffè al sale (o un più tradizionale caffè) in riva al fiume. Nel pomeriggio, trasferimento e visita della cittadella imperiale, considerata un simbolo della storia e delle tradizioni del Paese nonché la più importante testimonianza dell'architettura vietnamita. Al termine, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.

  • Mercoledì 3 dicembreclicca per i dettagli

    Al mattino presto, trasferimento in aeroporto di Hue per il volo verso la capitale Hanoi e giornata dedicata alla sua visita. Si inizia con il comprensorio di Bai Dinh Square per la visita guidata della pagoda sul Singolo Pilone, una struttura unica in stile architettonico buddhista. A seguire, visita dall’esterno del maestoso Mausoleo di Ho Chi Minh e dell’adiacente casa di Ho Chi Minh, la famosa casa sulla palafitta, dove lo statista visse e lavorò dal 1958 fino alla sua morte nel 1969. A seguire, si raggiungerà il noto Tempio della Letteratura. Questa antica accademia, considerata anche la prima università del paese, è stata il centro della cultura vietnamita per più di mille anni. Pranzo presso un ristorante locale, e successivamente visita ad uno dei caffè posizionati sui binari della ferrovia dove rilassarsi bevendo un tè o un caffè. Nel pomeriggio, esplorazione a piedi del famoso centro storico di Hanoi, conosciuto anche come le "36 strade", ognuna dedicata ad un mestiere, un’area vivace e animata caratterizzata da vicoli stretti e architettura tradizionale vietnamita. La passeggiata ci condurrà al lago di Hoan Kiem, noto come il Lago della Spada, fino al famoso ponte rosso che conduce al Tempio di Ngoc Son, un bellissimo esempio di architettura tradizionale vietnamita che presenta particolari intagli, statue e un bellissimo cortile. Al termine, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.

  • Giovedì 4 dicembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Trasferimento nel parco nazionale di Pu Luong. All'arrivo, pranzo in ristorante locale e a seguire visita del parco, dove verremo introdotti nella storia e cultura della zona. Si visiteranno il villaggio di Kho Muong e la valle centrale di Pu Luong con la celebre grotta del pipistrello. Spostamento in autobus per la visita di altri villaggi etnici: Mong e Thai bianchi, dove non potranno mancare i mercati locali. Ammireremo i paesaggi da cartolina che le risaie a terrazze ci regaleranno, oltre che osservare la fauna locale, tra cui uccelli, farfalle, e, se saremo fortunati, anche scimmie e cervi. Al termine, check in in albergo e cena. Il dopo cena sarà allietato da uno spettacolo di coinvolgenti balli e canti folkloristici di ragazze della minoranza etnica Thai della valle. Pernottamento.

  • Venerdì 5 dicembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Trasferimento a Ninh Binh. All'arrivo, visita alle rovine di Hoa Lu, prima capitale del Vietnam, fondata nel 968. Apprenderemo la storia del regno di Hoa Lu e delle sue conquiste ed esploreremo le vicine grotte naturali, scoprendo un’altra delle meraviglie della natura e della geologia locale. A seguire, proseguimento per Hang Mua, una grotta carsica naturale che si trova sulla cima di una collina che si affaccia sullo spettacolare panorama della campagna circostante, punteggiata da laghi e colline calcaree. La cima sarà raggiungibile seguendo una scalinata di 486 gradini, ma la fatica sarà ripagata dal meraviglioso panorama. Trasferimento a Tam Coc e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si sale a bordo di piccoli Sampan (piccola barca a remi) e si percorre il fiume Ngo Dong, godendo della vista sulle montagne calcaree. Ritornati al lago di Tam Coc, se si avrà voglia e ci sarà tempo si potrà camminare attraverso la campagna fino al tempio di Thai Vi, costruito nel XIV secolo. Al termine, check in in hotel. Cena libera e pernottamento.

  • Sabato 6 dicembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Trasferimento presso Ha Long Bay dove, all'arrivo, ci imbarcheremo per la crociera dalla durata di 20 ore. A bordo della nave, dopo una breve introduzione della storia e delle leggende della baia, si potrà apprezzare un delizioso pranzo a buffet, preparato con prodotti del mare locale, mentre l’imbarcazione navigherà tra le imponenti isole calcaree della baia. Dopo il pranzo sarà possibile partecipare ad attività extra organizzate a bordo, a seconda delle condizioni meteo e del programma offerto dalla crociera, come andare in kayak, nuotare nelle acque della baia, partecipare a dimostrazioni di cucina, ecc. In serata verrà servita la cena e ci si potrà rilassare ammirando il tramonto sulla baia mentre si naviga tra gli innumerevoli isolotti. Pernottamento in crociera.

  • Domenica 7 dicembreclicca per i dettagli

    Colazione a bordo. I mattinieri si potranno godere la vista del sorgere del sole sulla baia e, a seconda dei programmi della crociera, si potrà anche partecipare ad una lezione di yoga o di Tai-chi sul ponte della nave. Osserveremo le scene di vita quotidiana dei residenti: i pescatori lanciare le loro reti in mare aperto, le donne raccogliere alghe e i bambini giocare sulla spiaggia. A bordo di piccole imbarcazioni a remi si visiteranno alcune delle grotte più suggestive e meno frequentate della baia, dove potremo ammirare le formazioni rocciose, le stalattiti e stalagmiti. In tarda mattinata verrà servito un brunch a bordo della crociera. Sbarco e salita sull'autobus in direzione dell'aeroporto di Hanoi, in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Imbarco sul volo e notte a bordo.

  • Lunedì 8 dicembreclicca per i dettagli

    Arrivo all'aeroporto di Milano e trasferimento privato ai luoghi d'origine. TERMINE DEI SERVIZI

Mappa
Stato
In via di conferma
Quota di partecipazione
euro 3690,00 ( minimo 15 )
Supplemento singola

euro 520

Richiedi ora informazioni sul tuo viaggio

    La quota comprende
    • Trasferimento A/R
    • Volo A/R
    • Assicurazione medico/bagaglio
    • Pernottamento in hotel
    • Minibus confort
    • Accompagnatore Korakané per tutta la durata del viaggio
    • Visite guidate come da programma
    • Ingressi ai siti di interesse
    • Volo intercontinentale
    • Voli domestici Vietnam e Cambogia
    • Crociera nella Baia di Halong
    • Guida ITALIANA per tutte le visite in Vietnam
    • Guida parlante italiano per tutte le visite in Cambogia
    • Tutte le colazioni in hotel
    • N.11 pranzi inclusi nei giorni: 2, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
    • N.3 cene incluse nei giorni: 3, 11, 13
    La quota non comprende
    • Bevande
    • Extra in genere
    • Assicurazione annullamento pari al 7% del pacchetto di viaggio
    • Mance
    • Tasse aeroportuali 280 euro
    • Pasti non menzionati da programma
    • Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende"
    I nostri alberghi

    Ho Chí Minh City: Au Lac Legend Hotel 4* (o similare)
    Ben Tre: Ben Tre Riverside Resort 4* (o similare)
    Siem Reap: Golden Temple Villa 4* (o similare)
    Hội An: La Charm Hoi An Hotel & Spa 4* (o similare)
    Hue: Eldora Hotel 4* (o similare)
    Hà Nội: San Grand Hotel 4* (o similare)
    Pu Luong: Central Hills Puluong Resort 4* (o similare)
    Tam Coc: Hidden Charm Hotel & Resort 4* (o similare)
    Baia di Ha Long: Rosy Cruise 5* (o similare)

    Punti di forza
    • Guida locale ITALIANA per tutta la durata del viaggio
    • Accompagnatore dall'Italia esperto della destinazione
    • Itinerario completo studiato sul campo
    • Esperienze autentiche a contatto con la popolazione locale
    Documenti necessari
    • Passaporto con validità di 6 mesi dalla data di scadenza
    Informazioni utili

    • Per i pasti esclusi, sarà premura di guida e accompagnatore proporre ristoranti nelle vicinanze
    • Per soggiorni sotto i 45 giorni non è necessario il visto

    N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto