Viaggi / Korakané / Europa / Spagna

Madrid Experience, i mille volti della capitale spagnola

14 Novembre 2025 - 17 Novembre 2025

Hotel in centro città – 2 cene in ristoranti locali a base di carne e paella – pacchetto di 5 ingressi incluso

Accogliente, aristocratica e popolare, Madrid incanta sempre i suoi visitatori con la sua atmosfera allo stesso tempo antica e dinamica.

Situata in una posizione strategica nel centro della Spagna, Madrid conserva uno dei centri storici più importanti d’Europa, che si fonde in armonia con le strutture più moderne. Grande centro per gli appassionati d’arte, la città offre ai suoi visitatori musei d’eccellenza, numerosi quartieri tutti diversi tra loro che raccontano la storia di una capitale che si evoluta nel tempo, mantenendo però le sue caratteristiche più autentiche.

In aggiunta, un’intera giornata di escursione a Segovia, una delle città più antiche del Paese e famosa per il suo acquedotto romano, e al Monasterio de San Lorenzo del Escorial, Patrimonio Unesco dal 1984 e uno dei simboli del Siglo de Oro spagnolo.

“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”

  • Venerdì 14 novembreclicca per i dettagli

    All'orario concordato, partenza da Bra e Torino in autopullman privato e trasferimento all'aeroporto di Torino/Milano. Dopo le pratiche aeroportuali, imbarco sul volo diretto a Madrid. All'arrivo, trasferimento in centro città. Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita del Barrio de Los Austrias, la zona medievale più antica che è risorta sotto la dinastia degli Asburgo, e del Barrio de Las Letras, il quartiere letterario di Madrid, che ha ospitato artisti e letterati da tutto il paese. A seguire, visita del Monasterio de las Descalzas Reales, conosciuto anche come Nostra Signora della Consolazione, un monastero di clausura dell’ordine delle clarisse. L’antico palazzo fu il luogo dove vissero Carlo I e Isabella del Portogallo e dove nacque nel 1535 la loro figlia Doña Juana, poi fondatrice del convento.Al termine delle visite, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

  • Sabato 15 novembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Madrid Borbonica, che comprende tutta una serie di monumenti e luoghi pubblici che furono costruiti sotto la dinastia dei Borboni (che regnano ancora oggi in Spagna) e che progettarono palazzi maestosi. Si inizia con la visita della Cattedrale di Almudena, progettata come chiesa nel 1879 ma convertita a cattedrale nel 1883, quando Papa Leone XIII emanò la bolla papale con cui sanciva la creazione del vescovado di Madrid-Alcalá. A seguire, visita del Palazzo Reale, residenza reale da Carlo III fino ad Alfonso XIII che, pur non essendo abitato dagli attuali monarchi, rappresenta ancora oggi la residenza ufficiale dei re. L’edificio si ispira agli schizzi realizzati dal Bernini per la costruzione del Louvre di Parigi. Si articola intorno a un patio quadrato e dispone di una galleria e una Piazza d’Armi, in cui troviamo la facciata principale del palazzo. Sia l’arredamento di ciascuna sala, che la loro distribuzione, sono state modificate nel corso degli anni, adattandosi alle esigenze degli inquilini reali. Infine, visita della Galleria delle Collezioni Reali, il progetto museale più importante degli ultimi decenni in Spagna, il cui obiettivo è quello di mostrare la ricchezza, l'eccellenza e la diversità delle Collezioni Reali e, allo stesso tempo, di fungere da vetrina per tutti i Siti Reali.Pomeriggio libero per compere e visite di carattere personale, con l'accompagnatore sempre a disposizione.Cena in ristorante locale e pernottamento.

  • Domenica 16 novembreclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Sistemazione in autopullman e trasferimento al Monasterio de San Lorenzo del Escorial. A soli 50 chilometri da Madrid, il Monastero fu la prima manifestazione dell'architettura "herreriana", dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1984, ed è un simbolo del Siglo de Oro spagnolo. Le mura possenti, l’imponente facciata, i giardini da favola sono solo alcune delle caratteristiche che rendono l’Escorial uno dei luoghi imperdibili nei dintorni della capitale spagnola. Trasferimento a Segovia, nella comunità autonoma di Castilla e León, e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita della città, una delle più antiche del Paese e meta dei pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago. Inserita in un contesto naturale di eccezionale bellezza, su un territorio rialzato tra i corsi dei fiumi Eresma e Clamores e la Sierra de Guadarrama sullo sfondo, Segovia è ricchissima di monumenti storici degni di nota, tra cui l’impressionante Acquedotto Romano, un capolavoro ingegneristico dell’antichità che sopravvive al centro di quella che oggi è una città moderna e vivace. Da non perdere anche l’Alcazar e la Cattedrale, due edifici di una bellezza sbalorditiva.Al termine delle visite, rientro a Madrid. Cena in ristorante locale e pernottamento.

  • Lunedì 17 novembre clicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Visita guidata del Museo del Prado, considerato per qualità e varietà uno dei musei più importanti al mondo e che possiede la collezione di pittura spagnola più completa in assoluto. Numerose sono le opere famose che si possono trovare al suo interno, da Le dame di Velázquez a Le fucilazioni del 3 maggio di Goya, insieme a grandi capolavori delle scuole spagnola, italiana e fiamminga. Aperto per la prima volta nel 1819 grazie al sostegno di Maria Isabella di Braganza, moglie di Ferdinando VII, il Prado dispone oggi di una pregiata collezione di 8.600 quadri e oltre 700 sculture.Al termine, tempo libero per il pranzo. A seguire, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali e imbarco sul volo per il rientro. All'arrivo, trasferimento ai luoghi d'origine. TERMINE DEI SERVIZI 

Mappa
Stato
In via di conferma
Quota di partecipazione
euro 1550,00 ( minimo 15 )
Supplemento singola

euro 260

La quota comprende
  • Trasferimento A/R
  • Volo A/R
  • Pernottamento in hotel 3*** in centro città
  • Tutte le colazioni
  • 1 cena in hotel e 2 cene in ristorante locale
  • Ingressi inclusi: Monasterio de las Descalza Reales, Palazzo Reale, Calleria delle Collezioni reali, Monasterio de San Lorenzo del Escorial, Museo del Prado
  • Guida parlante italiano per tutte le visite (1 giornata intera e 3 mezze giornate)
  • Trasferimento privato aeroporto - hotel - aeroporto
  • Bus privato per la giornata a Segovia e all'Escorial
  • Accompagnatore Korakané per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
  • Mance
  • Tassa di soggiorno
  • Bevande
  • Extra in genere
  • Quota apertura pratica: 25 euro
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende"
I nostri alberghi

Madrid: Hotel Madrid II Castillas 3*** (o similare)

Punti di forza
  • Hotel in centro città
  • 2 cene in locali tipici nei pressi dell'hotel
  • Tutti gli ingressi ai siti menzionati
  • Visite con guide locali di comprovata esperienza
  • Escursione a Segovia e al Monasterio de San Lorenzo del Escorial
Documenti necessari
  • Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
  • Tessera sanitaria

N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto